Home architettura 10 buoni motivi per visitare Ravenna

10 buoni motivi per visitare Ravenna

Perché Non sono mai andata a Ravenna? perché non sono mai andata a Ravenna? avete in mente lo spot del 1995 “Perché non bevo Jägermeister??”

è davvero STUPENDA ! dopo un weekend a Ravenna ecco i miei consigli per visitarla, leggete tutto e non ve ne pentirete

Blossomzine RAVENNA COSA VEDERE-Piazza del Popolo
Blossomzine RAVENNA COSA VEDERE-Piazza del Popolo

Ravenna fu capitale dell’Impero Romano d’Occidente

è una città ricca di mosaici databili tra il V e il VI secolo d.C. visiterete gli edifici religiosi paleocristiani e bizantini dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità

Alla fine del post vi lascio dei video di Alessandro Barbero, se siete curiosi di conoscere bene la storia

Ma partiamo subito

Dove vedere i mosaici a Ravenna?

i luoghi da non perdere sono questi, segnateli

  • Mausoleo di Galla Placidia
  • Battistero Neoniano (o degli Ortodossi)
  • Battistero degli Ariani
  • Basilica di Sant’Apollinare Nuovo
  • Mausoleo di Teodorico
  • Basilica di San Vitale
  • Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco
  • Basilica di Sant’Apollinare in Classe

se avete poco tempo e dovete scegliere → visitate QUESTO → Mausoleo di Galla Placidia

Mausoleo di Galla Placidia

sempre se avete pochissimo tempo e dovete fare delle scelte…. visitate assolutamente la Basilica di San Vitale

Basilica di San Vitale

Battistero Neoniano (o degli Ortodossi)

Battistero Neoniano (o degli Ortodossi)
Battistero Neoniano (o degli Ortodossi)

Battistero degli Ariani

Battistero degli Ariani
Battistero degli Ariani

Mausoleo di Teodorico

Mausoleo di Teodorico
Mausoleo di Teodorico

Basilica di Sant’Apollinare Nuovo

Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco

Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco
Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco
Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco
Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco

impara a progettare un giardino/terrazzo/balcone DIVERTENDOTI

Noi abbiamo scelto di visitare Ravenna con una GUIDA prenotata su Booking

Tour a piedi alla scoperta delle attrazioni della città / Un tour guidato a piedi per esplorare alcuni dei principali punti di riferimento di Ravenna

abbiamo iniziato a utilizzare le guide a piedi delle città alcuni anni fa all’estero, a Budapest, Cracovia e Praga  

sono molto interessanti, ti diverti e impari tanto.

Blossomzine RAVENNA Basilica di San Vitale
Blossomzine RAVENNA Basilica di San Vitale

Vi immergerete nei mosaici più belli mai visti, dove i toni dei colori delle tessere sono VIBRANTI e meravigliosi.

Basilica di Sant’Apollinare Nuovo

La raffinatezza delle decorazioni, la sontuosità dei materiali e la qualità delle soluzioni spaziali delle chiese vi faranno rimanere a bocca aperta.

ad esempio, nella Chiesa di Sant’Apollinare Nuovo

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo

L’oro, che vedrete nello sfondo attenua la resa plastica delle figure e tende all’annullamento dell’ambientazione portando il tutto in uno spazio di astrazione pura.

Mausoleo di Galla Placidia
Mausoleo di Galla Placidia

Dal verde smeraldo, al blu intenso, al porpora passando per l’oro

sarete rapiti dai colori e dai motivi geometrici e figurati del Mausoleo di Galla Placidia, complici anche le finestre di alabastro l’atmosfera che si respira qui è qualcosa di celeste e divino.

fuori Ravenna

Basilica di San Vitale Basilica di Sant’Apollinare in Classe

Basilica di San Vitale Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Basilica di Sant’Apollinare in Classe

le sculture immerse nella campagna fuori Basilica di Sant’Apollinare in Classe sono dell’artista Davide Rivalta

Inoltre, se non lo sapete a Ravenna c’è anche la

Tomba di Dante Alighieri

Blossomzine RAVENNA COSA VEDERE-Tomba di Dante
Tomba di Dante

Nel girare la città è impossibile non notare delle tesserine di mosaico sparse sui muri

INVADER artista francese famoso
INVADER artista francese famoso

sono pixelate e sono come gli invaders, i personaggi dei videogiochi vintage

le ho mostrate durante le storiess, mi seguite sui social vero?

FB INSTA  e Pinterest

INVADER artista francese famoso
INVADER artista francese famoso

e… mi avete detto che sono di un’artista francese famoso che si chiama INVADER

questa è dove c’è il Mercato Coperto che tra l’altro vi consiglio di visitare per una pausa pranzo

vuoi non mangiare la PIADINA

ho dedicato un post intero a → Dove mangiare a Ravenna


come promesso se volte conoscere la storia dalla fine dell’Impero Romano – solo audio di Alessandro Barbero


invece se volete visitare FERRARA QUI i miei consigli

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleFunghi ricamati moda 2022
Next articleMyplant & Garden e i nuovi trend 2022