Le temperature a fine ottobre stano iniziando a scendere, almeno al nord, e bisogna preparare l’orto per la stagione invernale.
E’ il secondo inverno che coltivo ortaggi nell’orto, non avevo mai provato prima..

perché la mia vecchia porzione di orto aveva diverse erbe aromatiche che anche durante l’inverno resistevano bene, come il rosmarino, la salvia ecc.
Chiaramente in pieno inverno andavano a zero le due piante di rabarbaro e l’erba cipollina

Cosa piantare nell’orto in autunno?
Invece nella mia nuova porzione di orto sto coltivando i cavoli, fantastici, vi lascio gli articoli dello scorso inverno QUI SOTTO
Quest’anno ho preso e ho trapiantato a metà ottobre il cavolo cappuccio precoce e la verza precoce.

Le ricette con questi ortaggi le ho già salvate, le ho trovate nel mio libro il Cucchiaio d’argento del 1950 !!!
Quando si raccolgono?
A fine inverno e inizio primavera, l’anno scorso ho mangiato cavoli fino ad aprile 😊

Cosa ho fatto a metà ottobre
Ho tolto gli ultimi pomodori selvatici verdi e ho cucinato un buonissimo chutney.
Ho rabboccato la terra delle aiuole con la terra buona e nuova del compost e quella mista sabbia del giga vaso che ho in giardino che devo svuotare ( è un metro cubo di terra e sabbia )

Ho spostato le due piante di melanzana rossa in serra.
Ho lasciato alcune piante di Perilla frutescens, andranno a seme a breve e così l’anno prossimo avrò delle nuove piantine, l’ho fatto perché ho letto che la consociazione tra Perilla frutescens e i pomodori è piuttosto interessante; si aiutano molto bene a vicenda.
Sesto di impianto
Ho lasciato tra una pianta di cavolo e l’altra parecchio spazio così da poter raccoglierli al meglio.
Durante la stagione invernale taglio solo alcune foglie, non estirpo l’intera pianta, così da mangiare solo quello che mi serve in quel momento.

L’anno scorso ho creato una coperta di paglia per il mio orto, facendomi ispirare da un bellissimo libro del 1808, devo dire che è servita a mantenere le piante belle anche durante il freddo.
Quest’anno ho aggiunto anche della paglia secca intorno ad ogni piantina, e della fibra di cocco sia per le lumache, ma con le lumache è un amore/odio continuo, sia perché sono decisamente decorative.

Ho sistemato e riparato la giacchetta di Peter Rabbit che era scolorita, l’ho scucita, girata al contrario e ricucita, ho spostato i bottoni d’oro.
se volete il cartamodello della giacca …. fatemelo sapere sui social Instagram X

Se vi piace l’orto decorativo, vi consiglio di provare a progettarlo bene, con la paglia


con dei vasi particolari, con dei mastelli in legno, con degli archi, con i gusci vuoti delle lumache

con delle decorazioni in ferro, con delle statue di animali, insomma ci sarebbe da creare un videocorso solo per l’orto decorativo.
Sul mio shop trovate diversi videocorsi con moltissimi consigli, se volete curiosare QUI
Probabilmente in dicembre aggiungerò ancora qualche altro oggetto decorativo, magari a tema Natale?
Quali ortaggi in inverno? potete trapiantare nel vostro orto invernale
verza, cipolle invernali, broccoli, cavolfiore, cavolo nero palmizio, cavolo kale, spinaci, ravanelli, rucola, insalate e radicchio

se ancora non mi segui sui social Instagram Twitter Pinterest Youtube
e non ultimo ti invito a ISCRIVERTI alla mia mailing list, siamo arrivati a 1700 persone che amano le piante e i fiori, una volta a settimana ti arriverà una email con dei consigli utili e creativi.