Se vi siete iscritti alla mia mailing list avrete ricevuto il PDF con le 10 regole per creare un giardino, un terrazzo e un orto sostenibile.
vi siete iscritti? QUI
Insetti impollinatori perché aiutarli?
Coltivare nel proprio giardino e terrazzo tante specie diverse di piante, con particolare attenzione ai fiori ricchi di polline e nettare, come i fiori che attirano le api, e gli insetti impollinatori.
Questa semplice regola contribuirà ad aumentare la biodiversità.
La scelta di coltivare piante adatte per gli insetti impollinatori e altri insetti utili costituisce una “pianificazione” del nostro spazio verde non solo bella visivamente, ma anche duratura per gran parte delle stagioni. E per di più fornirà cibo e habitat alle api e agli altri insetti utili.
Perché farlo? Per garantire la sopravvivenza e lo sviluppo di un comparto animale che ha un grande valore per la biodiversità.
Lista di piante utili per gli insetti:
L’edera comune, Hedera helix, è molto apprezzata dagli insetti impollinatori

Se NON la potate, a fine estate farà una bella fioritura e gli insetti ringrazieranno.

Se non la potate, dopo la fioritura farà le bacche nere che sono cibo per gli uccellini, i merli ne vanno ghiotti!

al 6 dicembre le bacche dell’edera iniziano a diventare scure, ho lasciato sul davanzale anche delle briciole di torta e di biscotti

ho letto sul sito della LIPU che solo durante l’inverno si possono aiutare gli uccellini con dei semi o delle briciole di cibo.
se sei curioso di avere altre info sui giardini selvatici e sostenibili QUI sotto
se vuoi imparare anche a PROGETTARE il tuo spazio esterno
ho aperto lo SHOP vieni a curiosare
se ancora non mi segui sui social
Instagram Twitter Pinterest Youtube