Come cucinare la borragine?
Quale parte della borragine si mangia?
Risposta: le foglie sia cotte che crude che i delicati fiori azzurri

Lo sapevate che le foglie giovani della borragine si possono mangiare anche crude?
Idea per una ricetta estiva CRUDA
Tomino alla piastra con foglie di borragine e alcuni fiori
Raccogliere dall’orto alcune giovani e piccole foglie di Borago officinalis
scegliere quelle giovani, le foglie più adulte sono più pelose e pungono e si mangiano cotte


lavarle bene e tagliarle sottilissime

cuocere il tomino sulla piastra
preparare il piatto con il formaggio, le foglie della borragine tagliate sottili e alcuni fiori della stessa pianta
PS del fiore prendere solo i cinque petali disposti a stella
condire con un filo d’olio extravergine di olia

Avete visto che nella foto c’è anche la frittata ?
Idea per una ricetta estiva COTTA:
sì, ho provato la Borago officinalis anche nella frittata, e in questo caso le foglie erano quelle più grandi che ho tagliate sottilissime e poi cotte appunto nella frittata.
Che sapore hanno le foglie della borragine?
tutti dicono che sanno di cetriolo, ma … secondo me ha un retrogusto di mare, di alga delicata.
Non vi resta che provarle e poi farmelo sapere sui social
se ancora non mi seguite sui social
Instagram Twitter Pinterest Youtube

e non ultimo vi invito a ISCRIVERVI alla mia mailing list, siamo arrivati a 1700 persone che amano le piante e i fiori, una volta a settimana vi arriverà una email con dei consigli utili e creativi.