L’altro giorno sono stata invitata insieme ad altre blogger e amiche da Agricola a Varese per partecipare ad un corso privato con la fiorista olandese Dini Holtrop.
Con il suo stile particolare negli ultimi anni ha vinto molti premi internazionali e da 7 anni collabora con Agricola creando numerosi allestimenti, infatti il garden center di Varese ha una marcia in più.
Negli anni è diventato un bellissimo punto d’incontro per appassionati di piante e amanti di interior design e oggetti per la casa.
Ogni reparto è curato nei minimi dettagli con piccoli e grandi allestimenti creati ad hoc per promuovere i vari stili: Boho chic, Jungle, Minimal, Isole del lago maggiore e molti altri.
Sono molto scenografiche le proposte e le suggestioni per aiutare i clienti nella scelta dei vari stili decorativi.
Tendenze Home Primavera 2018: Tropical
Questo set è stato creato partendo dalle piante da appartamento con foglie enormi, come la monstera, alocasia abbinate alle palme e alla sanseveria che invece hanno un bel fogliame grafico e decorativo.
La palette di colori scelti sono grigio / verde / nocciola da abbinare agli ottoni delle lanterne e ai cesti in corda dei cache pot per le piante. ( e potete anche acquistare on line tutto !! )
Tendenze Home Primavera 2018: Desert
Questo set è stato creato partendo dal colore della terra bruciata tipica del deserto e sono stati abbinati quindi alle piante succulente, cactus e opuntia creando quell’effetto Boho /Gipsy della California, ispirato al caldo torrido della Death Valley che mi piace tanto.
IDEA in più, vi lascio il link al numero Summer di Blossom zine dove troverete molti suggerimenti legati al deserto e alla pittrice americana Georgia O’Keeffe!
Una nota di merito, che non è solo per gli addetti ai lavori, i grafici di Agricola hanno studiato un layout bellissimo per le loro etichette e per i manifesti delle varie aree del garden center, oltre che per la loro comunicazione su Facebook e Instagram.
E prima di svelarvi le regole base che ho imparato durante il workshop floreale con Dini Holtrop, voglio raccontarvi attraverso alcune foto le loro serre di produzione, inutile dire che sono belle, organizzate, pulite e funzionali. Bravi.
REGOLE BASE per creare una composizione da interno con le piante
- Decidere il soggetto: ovvero si può partire dalla scelta del vaso o dalla scelta di una pianta particolare o infine da un’oggetto. Ad esempio per creare la mia composizione sono partita proprio da un’oggetto, il piccolo Buddha grigio.
- Scegliere uno stile preciso: può essere minimal, shabby chic, tropical, boho ecc. e mantenere questa idea fino alla fine della creazione. Ad esempio io ho scelto lo stile zen.
- Scegliere le piante per la composizione per texture, forma, portamento e colore. Ovviamente anche per tipologia, ovvero bisogna abbinare solo piante che possono vivere bene insieme, quindi con la stessa condizione di luce e acqua. Ad esempio io ho scelto quelle che avevano foglie con disegni grafici e con contrasti di colore.
- Creare la composizione: decidere quale sarà il nostro punto focale, potrà essere la pianta più bella o quella più alta e di conseguenza accostare le altre piante scelte per forma e colore. Se il vaso è molto grande si dovrà anche avere delle piante jolly per “vestire” la terra. Ad esempio io ho usato il muschio come tappezzante.
- Aggiungere alla composizione un “tocco” alla Dini Holtrop con: rami di nocciolo contorto, fili di metallo, bambù, fili di lana o corda e …. molto molto di più. Vi invito a curiosare nella sua galleria di foto per lasciarvi ispirare dalle sue creazioni particolari.
Spero di esservi stata di aiuto e di avervi in qualche modo ispirato.
E’ quello che cerco di fare quotidianamente sia attraverso la rivista Blossom zine ( ultimo numero Spring dedicato ad un viaggio astratto alla Jules Verne attraverso le piante: radici, cellulosa, profumi, inchiostri e scheletri ) sia tramite i social network come facebook , stiamo arrivando ai 12k, e anche con Instagram dove mi vedete spesso anche nelle storiessssss !
ciao Dana
PS e non finisce qui , lo sapere che potete acquistare da Agricola Varese anche ONLINE sul loro sito ?
e in più seguirà un CONTEST sulla loro pagina facebook !!!
vi dirò