Ebbene sì, tingere le uova con le bucce di cipolla è una tradizione pasquale molto diffusa in Romania e in altre parti dell’Europa dell’Est, e ho volito provarci anche io.

Il processo dà alle uova sfumature bellissime che vanno dal giallo al marrone rossiccio, a seconda del tempo di tintura e del tipo di cipolla usato.
Ecco come si fa per fare un colore TINTA UNITA:
1. Raccogli le bucce o tuniche: Inizia raccogliendo e tenendo da parte le bucce esterne marroni di cipolle rosse o gialle. Più ne hai, più intenso sarà il colore.

2. Prepara le uova: Lava le uova dai residui delle galline 😊
3. Riempi la pentola: Metti le bucce di cipolla in una grande pentola e riempila di acqua fino a coprirle.
4. Cottura: Posiziona le uova con cura nella pentola con le bucce di cipolla e l’acqua. Porta a ebollizione e poi riduci il fuoco, lasciando sobbollire per circa 15-20 minuti. Per colori più scuri, puoi lasciare le uova nella tintura più a lungo, anche dopo aver spento il fuoco, ad esempio tutta la notte.

5. Asciuga e lucida: Una volta ottenuto il colore desiderato, rimuovi le uova con cautela e lasciale asciugare. Per farle brillare, puoi strofinarle delicatamente con un panno o con dell’olio.
Questo metodo non solo colora le uova ma le avvolge anche in sfumature calde e naturali, rendendole una bellissima aggiunta alla tavola pasquale.
Ma si possono creare disegni a contrasto sulle uova con l’uso di foglie e piccoli fiori e … delle calze da donna (le classiche collant)
Questo è un metodo intrigante che aggiunge un tocco creativo alle uova pasquali.
Ecco come fare per creare DISEGNI A CONTRASTO:
1. Preparazione delle uova: Assicurati che le uova siano pulite e asciutte.

2. Raccolta delle foglie o dei fiori: Scegli foglie fresche per i vari disegni, come foglie di prezzemolo, trifoglio, o qualsiasi altra pianta con un bel motivo. Più definiti sono i bordi della foglia o del fiore, più chiaro sarà il disegno.
3. Posizionamento delle foglie: Appoggia delicatamente una foglia sulla superficie di un uovo. Puoi inumidire leggermente la foglia per aiutarla a aderire meglio all’uovo.

4. Utilizzo delle calze collant: Taglia le calze da donna in pezzi grandi abbastanza da avvolgere completamente intorno all’uovo. Tira il pezzo di calza teso attorno all’uovo, assicurandoti che la foglia/fiore rimanga al suo posto.
Lega o fissa con del filo di cotone l’apertura della calza per mantenere tutto ben stretto. Questo passaggio è cruciale per mantenere la foglia ferma contro l’uovo durante la tintura.

5. Tintura: Procedi con la tintura come descritto in precedenza, immergendo le uova avvolte nelle bucce di cipolla e acqua.

6. Raffreddamento: Dopo la cottura, lascia raffreddare le uova nella tintura per intensificare il colore, se desiderato. Una volta raffreddate, rimuovi con cautela le calze e le foglie.
Rimuovendo la foglia, scoprirai una bellissima impronta a contrasto sul guscio dell’uovo, con il resto dell’uovo colorato più scuro dalla tintura. Questa tecnica non solo è semplice ed efficace, ma aggiunge anche un elemento naturale e personalizzato alle tue decorazioni pasquali.
Fammi sapere sui social se ci sei riuscita
Se non mi segui sui social Instagram X
e non ultimo ti invito a ISCRIVERTI alla mia mailing list, siamo arrivati a 1700 persone che amano le piante e i fiori, una volta a settimana Ti arriverà una email con dei consigli utili e creativi.

Se ti appassiona l’idea di dare vita ai tuoi sogni verdi e desideri approfondire le tue conoscenze, ti invito a scoprire i miei corsi dedicati al garden design. Offro anche una serie di schede pratiche che ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione del tuo spazio verde ideale.
Unisciti a noi: è il primo passo verso la trasformazione del tuo giardino o terrazzo in un’oasi di bellezza e serenità. Per maggiori dettagli, visita la sezione dedicata sul mio sito. Non vedo l’ora di aiutarti a far fiorire i tuoi progetti!