la città vecchia { la Medina }
l’artigianato { si vede che dipinge in fondo al video }
le decorazioni in legno
il riad con le piante e la fontana
le ceramiche colorate
le babouche morbidissime
il mercato
ho fotografato talmente tanto che posso fare 200 reels o un libro
Cosa faccio?
Cosa mi è piaciuto di Fès in un video
visita alla Medina di Fès
tra le maggiori città del Marocco, Fès è la più antica delle quattro Città imperiali

ma è stato difficile per me, ( odori e quant’altro ) è stato comunque affascinante { se guardate le storiesss saprete di più }
quartieri super colorati e alcuni complicati come le concerie e il mercato della frutta, verdura e carni

ho visto anche una strada strettissima e diversi cantieri, non facile ristrutturare qui
Comunque camminare nella Medina ha sempre un certo fascino
Che cosa è la Medina?
La medina che in arabo significa “città” è l’antico quartiere caratteristico di molte città del Marocco e del Maghreb
generalmente sono dotate di mura, munite di torri e di bellissime porte d’accesso
le medine hanno tantissimi vicoli praticamente sono dei veri e propri labirinti
addirittura vengono chiamate “le budella del serpente” per darvi l’idea del dedalo, e spesso la larghezza dei vicoli non supera il metro

PS ci si perde SEMPRE, google maps non funziona 🙂

all’interno della medina si trova sempre la fontana, la moschea, il mercato e la Madrasa l’istituto d’istruzione per le scienze giuridico-religiose musulmane

nella medina non circolano auto, ma muli, asini, moto e biciclette

ho visto per la prima volta un CARAVANSERRAGLIO
da WIKI
Il caravanserraglio è un edificio costituito in genere da un muro che racchiude un ampio cortile e un porticato.
Veniva utilizzato per la sosta delle carovane che attraversavano il deserto. ( che ho visto, vi racconterò nei prossimi post )
Poteva anche includere stanze per i viandanti utilizzate liberamente dai viaggiatori.
il Marocco ti avvolge ❤️
è un piccolo video ma c’è tanto
Ami i colori? la cartoleria e i disegni a mano?
“Per non perdere nulla” il disegno fa parte delle schede PLUS sono state ideate per creare un quaderno in A4
