Home arte Cosa sono gli NFT ? investi nell’arte di Stefano Reolon

Cosa sono gli NFT ? investi nell’arte di Stefano Reolon

Stefano Reolon è scenografo e costumista i suoi compagni di viaggio sono il disegno, la pittura, la fotografia e le tecniche digitali e oggi ci parla del suo nuovo progetto: Rebirth to Renaissance, Rinascita al Rinascimento.

https://www.reolonstefano.com/about

Come e quando ti è venuta l’idea di creare degli NFT?

Allora. La prima volta che ho sentito parlare di NFT è stato l’estate scorsa: Un mio contatto in Fb, mi suggerisce di fare NFTdato che, secondo lui, i miei lavori potevano essere adatti. Ho dovuto cercare su internet di cosa stesse parlando: mai sentito prima.

Poi, a dicembre, un mio caro amico che abita in Svizzera mi dice che ha in mente un progetto che poteva interessarmi: i miei lavori in NFT. Ho aderito alla proposta e, nel Team che abbiamo formato e che lavora tra Italia e Svizzera, c’è anche un ragazzo giovanissimo, Michele, che sta studiando proprio questi temi e applicando tutta questa tecnologia.

Abbiamo scelto il nome del nostro progetto: Rebirth to Renaissance, Rinascita al Rinascimento. Questo nome che abbiamo scelto vuole esprimere tutto il senso di ciò che vogliamo realizzare: proporre opere uniche e contemporanee, ma che reinventino i canoni tipici del Rinascimento e del barocco.

Cosa ti attrae di più di questo nuovo ( blockchain & NFT)  mondo digitale?

Che è un mondo “democratico”. La Blockchain è un sistema che permette la certificazione di una proprietà, senza intermediari. Ed è indiscutibile, quindi a prova di ogni equivoco o manipolazione.

Per quanto riguarda gli NFT e tutto il pianeta digitale ”Metaverso”, mi sono chiesto anch’io il legame col mio mondo molto “artigianale”, quasi da bottega rinascimentale.

E’ vero che nei miei lavori inserisco o rielaboro con strumenti digitali ma, diciamo, che principalmente è la curiosità che mi porta ad affrontare progetti nuovi. Meno male!

Cosa vuol dire NFT?

NFT significa Non-Fungible Token ed è una stringa (token) registrato su una blockchain, rendendolo inoppugnabile e soprattutto non può essere contraffatto in nessun modo. Questa tecnologia certifica la proprietà digitale di un asset (bene) e il suo utilizzo, lo si può immaginare come un contratto digitale. 

Oggi è un trend in potente ascesa soprattutto nell’arte digitale, ma esistono già esistono già molti applicativi come, per esempio, biglietti di concentri ed eventi.

Molti fanno guadagni con la compravendita di NFT di tale arte digitale, non tanto in Italia, ma nel resto del mondo sì.

Perché le persone dovrebbero comprare i tuoi NFT?

Perché avranno per sempre una mia opera. Questo non vuol dire che non possono avere anche l’opera originale, ma avranno la proprietà di quell’immagine. Solo per loro, per sempre.

E poi sono opere uniche e possono trovare quella che più appartiene loro: alcune sono più “classiche”, altre più contemporanee ed innovative. Ma rimangono tutte uniche nella loro insita creatività ed unicità.

Che differenza c’è tra le due collezioni che hai creato? 

In Opensea, la piattaforma per la vendita di NFT, io e il Team con cui lavoro abbiamo deciso di inaugurare questa “avventura” con l’offerta di opere divise in due Capsule Luxury Collections.

In Rebirth to Renaissance – First Luxury Art Collection i collezionisti potranno trovare soggetti unici, ma con una connotazione legata maggiormente ad uno stile più classico, che ha fatto dell’Italia un Gigante dell’Arte, riconosciuta per questo in tutto il mondo.

Nella collezione R2R First Manga Renaissance, invece possono trovare spazio tutti i curiosi ed amanti di qualcosa che arriva ai nostri giorni: un Rinascimento-Manga, come amo chiamarlo io.

Perché questo termine, mi chiedono in molti? Perché i lavori di questa Capsule Collection a me sembrano dei disegni Rinascimentali, ma fatti oggi.

Oggi la nostra cultura è piena di riferimenti visivi di molte culture, ma fondamentalmente l’Arte del Disegno rimane uno degli aspetti che hanno celebrato e celebrano tutt’ora il Rinascimento come un periodo incredibile di tutta la Storia dell’Arte!

LINK PER CURIOSARE QUI

R2R First Luxury Art Collection

https://opensea.io/collection/r2rfirstluxuryartcollectioneth

R2R First Manga Renaissance

https://opensea.io/collection/r2rfirstmangarenaissance

Mi piace che sperimenti nuove tecnologie, lo avresti MAI immaginato… sei contento?

Come ti dicevo all’inizio, Dana, ad estate 2021 non sapevo nemmeno cosa fossero gli NFT. Sembra piuttosto che “loro” siano venuti a cercare me. Quindi possiamo concludere che mai lo avrei immaginato, ma sai come si dice, no: “Curiosity kills the cat” e io adoro i gatti e la loro curiosità!!

Lascia che, come sempre, ti ringrazi per questa intervista così gradita.

E grazie per aver dato spazio a questa mia nuova avventura professionale.

A tutti i tuoi lettori: se avete piacere, vi aspetto nel profilo di REBIRTH TO RENAISSANCE!

se vuoi imparare anche a PROGETTARE il tuo spazio esterno

ho aperto lo SHOP vieni a curiosare

se ancora non mi segui sui social 

FB  INSTA  e Pinterest

Infine, se trovi che queste informazioni siano utili, condividile con i tuoi amici.

#nftart #nfts

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleCome sistemare una serra – vetri rotti e decorazioni
Next articleÈ la stagione dei fiori di ciliegio! anche virtuali