Home DanaGardenGuide DanaGardenGuide New York _Sprout Home

DanaGardenGuide New York _Sprout Home

New York _Sprout Home
DanaGardenGuide New York _Sprout Home
su consiglio di Amy Azzarito di design*sponge
New York _Sprout Home

Sprout Home bellissimo negozio di fiori e garden center di Brooklyn.

Tara Heibel e Tassy De Give hanno aperto la prima sede a Chicago nel 2003 e nel 2007 è stato aperto questo “doppio” negozio nel quartiere di Williamsburg a Brooklyn.
Dal raffinato gusto estetico si trovano fiori, piante, oggetti vintage per arredare il terrazzo, grandi vasi di ceramica, candele, cuscini, sementi e un’accurata selezione di piante da interno, da quelle che si possono appendere al soffitto a quelle tropicali dalle foglie grandi.
Ultima moda newyorkese, mi racconta Lai-Chung Houlihan Garden Designer è il Terrarium, hanno una vastissima selezione di vasi in vetro per piante tropicali e non e oggettini vari per creare questi piccoli mondi in vetro.
New York _Sprout Home
New York _Sprout Home
Un’altra novità newyorkese è acquistare un kit per la casetta delle api, da mettere in giardino o sul terrazzo di casa.
Un hobby, quello dell’apicoltura in città, per impollinare le aree verdi e ripulire l’aria.
New York _Sprout Home

Il cortile esterno è circondato da alti muri in mattone rosso, qui si trovano aceri, conifere, ortensie, sedum e fiori… nonché attrezzi per il giardinaggio, terriccio, concimi, vasi in ferro, graticci, e novità…casette per pipistrelli, questi piccoli mammiferi sono una parte molto importante dell’ecosistema in quanto con il loro  lavoro notturno contribuiscono al controllo degli insetti e in particolare delle zanzare.

New York _Sprout Home
New York _Sprout Home
New York _Sprout Home

Nella vetrina di fianco all’ingresso si organizzano corsi di vario genere, dalle composizioni di fiori freschi stagionali, a piccole lezioni di botanica e molto amate nella stagione invernale le composizioni con fiori secchi.

visita tutti i luoghi della danagardenguide-ny

Lea Willett, floral designer mi ha anche raccontato che nel 2004 è venuta in Italia e ha visitato i giardini di Villa Carlotta e Bellagio, sul MIO lago di Como, e che sono stati di grande stimolo creativo per il suo lavoro
e che la mia visita le ha fatto ricordare le bellezze dell’Italia.

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleÈ la via dell’orto_Camaiore 14/15 aprile 2012
Next articleDanaGardenGuide New York _City Hall Park