Nei freddi mesi invernali, quando il giardino sembra dormire, l’Edgeworthia chrysantha emerge come una visione incantata. Questo arbusto, noto anche come “l’albero della carta”, si distingue come una perla rara nel giardino, offrendo uno spettacolo di fiori che sfidano il grigiore invernale con il loro calore e colore.
Coltivare l’Edgeworthia chrysantha nel proprio giardino è un invito a fermarsi e a godere delle piccole meraviglie.

Curiosità:
I rami della pianta sono particolarmente interessanti: sono resistenti, ma allo stesso tempo flessibili e morbidi. Originaria della Cina, questa pianta ha un ruolo significativo nella produzione di carta di alta qualità. Fu introdotta in Giappone, dove questa pratica esiste sin dal tardo XVI secolo, e viene ancora utilizzata per la produzione di carta artigianale, anche se venne utilizzata in passato anche per la stampa di monete.

Fioritura:
In febbraio e marzo, si ricopre di un manto di fiori giallo crema fragranti che sbocciano in piccoli grappoli terminali, ricoperti esternamente da una peluria setosa molto carina. Sono di un giallo delicato che contrasta elegantemente con i suoi rami nudi e spogli.
La bellezza di questi fiori non è l’unico dono che questa pianta offre; è il loro profumo inebriante, dolce e penetrante, che si diffonde nell’aria. Il profumo è spesso descritto dalle persone che lo percepiscono come una combinazione di miele, vaniglia e spezie.
L’Edgeworthia non chiede molto: ama sia il sole che la mezz’ombra e si adatta bene a terreni umidi ma ben drenati. La sua crescita lenta e il portamento elegante la rendono un elemento di spicco in qualsiasi giardino, grande o piccolo, o perfino come pianta singola in un ampio contenitore su un terrazzo, dove la sua presenza può essere pienamente apprezzata da vicino.

La sua manutenzione è relativamente semplice, richiedendo potature leggere per mantenere la forma desiderata e rimuovere eventuali rami danneggiati o malati.
In un periodo dell’anno in cui il paesaggio può sembrare dormiente e privo di vita, questa pianta ci ricorda che la bellezza e il profumo possono trovare un posto anche nei momenti più inaspettati.

Vuoi trasformare il tuo spazio verde? Ho ciò che fa per te: i miei videocorsi esclusivi e le schede illustrate
Seguimi sui social Instagram X
Se l’idea ti piace, ti invito anche ad iscriverti subito alla mailing list.