Halloween si avvicina, la festa più macabra dell’anno sta per arrivare con un tripudio di zucche e scheletri…Avete mai pensato di decorare la vostra casa con delle classiche erbe aromatiche?
Le erbe aromatiche sono molto amate, da sempre utilizzate in cucina e in erboristeria, alcune di quelle più impiegate vengono utilizzate anche da Ricola nelle sue famosissime caramelle alle 13 erbe. Vediamo quali sono e quali potremmo utilizzare per la nostra ghirlanda decorativa.
Alchemilla (Alchemilla xanthochlora)
Altea (Althaea officinalis)
Malva (Malva sylvestris)
Marrubio (Marrubium vulgare)
Menta (Mentha piperita)
Millefoglio (Achillea millefolium)
Piantaggine (Plantago lanceolata)
Pimpinella (Pimpinella saxifraga)
Primula (Primula veris)
Salvia (Salvia officinalis)
Sambuco (Sambucus nigra)
Timo (Thymus vulgaris)
Veronica (Veronica officinalis)
Le erbe in grassetto sono quelle che ho scelto di utilizzare principalmente per due motivi:
Primo perché sono facili da recuperare, sia in giardino che nei garden center; secondo perché, una volta essiccate, saranno utilizzabili tranquillamente anche in cucina, la ghirlanda infatti avrà un doppio uso, non sarà solo decorativa, ma potrà essere usata anche in cucina..
La ghirlanda è facilissima da realizzare!
Ecco cosa serve:
una base in paglia
rocchetto di filo di ferro
rametti di menta
rametti di timo
rametti di salvia
un fiore grande a vostra scelta
In occasione della notte di Halloween addobberò la mia ghirlanda con caramelle Ricola e meline in
sacchetti a tema con teschi.
Procedimento :
Dividere in piccoli mazzetti le erbe, fissare e bloccare i rametti unendoli con del filo di ferro molto stretto.
Partite da un qualsiasi punto della ghirlanda iniziando a disporre il primo mazzetto di erbe utilizzando il fil di ferro, si gira il filo intorno alla base dei rametti e lo si fissa bello stretto alla base di paglia (nota bene: il filo di ferro si srotola dalla matassa senza mai tagliarlo). Si prosegue poi in senso antiorario con tutti i mazzetti, che dovranno essere rivolti tutti nella stessa direzione.
Una volta agganciati tutti i rametti, mantenendo il fiore scelto come punto focale in alto al centro, utilizzate il filo di ferro per costruire un anello che servirà come gancio per poi appendere la nostra ghirlanda.
Ora si può tagliare dalla matassa il filo di ferro.
Per la notte di Halloween ecco l’idea in più!
Qui, nel mio paese, orde di bambini suonano il campanello e aspettano le caramelle. Attaccherò la mia ghirlanda di erbe aromatiche al cancello e ci appenderò tanti sacchetti contenenti le caramelle senza zucchero Ricola insieme a delle piccole mele!! Ai bambini mascherati piacerà tanto!
In genere i bambini hanno dei bottini ricchissimi…caramelle, biscottini e, a volte, anche dei pacchetti di crackers…lasciati forse da qualche nonnino che non conosce bene la festa di Halloween!!
Spero che la mia idea di regalare delle salutari caramelle svizzere, senza zucchero insieme a della frutta fresca sarà sicuramente apprezzata anche dai piccoli e dai loro genitori 🙂
Post in collaborazione con Ricola