Home architettura; giardini Ho chiesto a ChatGPT di spiegami il lavoro di un Garden Designer

Ho chiesto a ChatGPT di spiegami il lavoro di un Garden Designer

Se mi seguite da tanto saprete che il mio lavoro è anche quello di Garden Designer

infatti ho aperto lo SHOP se volete imparare a PROGETTARE il vostro spazio esterno ho diverse proposte:

3 videocorsi, di cui uno è gratis, ve li consiglio

ma Dana spiegaci il lavoro di un Garden Designer? aspetta, facciamo così:

L’ho chiesto a ChatGPT di Bing vediamo quest’intelligenza artificiale ( l’ho chiesto prima che bloccassero la chatbot in Italia)

“Il Garden Designer è un professionista che si occupa della progettazione, sistemazione e gestione del verde ornamentale soprattutto in ambito privato e in piccole e medie aree con una marcata propensione alla definizione degli spazi più che ad un’ampia conoscenza del verde¹.”

ChatGPT …guarda che io ho dovuto resettare il mio cervello FARE SPAZIO e inserire tantissimi nomi IN LATINO delle piante

una vera fatica!

Vediamo se sai il perché i nomi delle piante sono in latino

“L’uso di nomi di piante latini aiuta a evitare la confusione causata dai nomi comuni spesso contraddittori¹.”

Quindi Cosa faccio?

“Il Garden Designer utilizza la sua conoscenza delle piante e dell’architettura del paesaggio
per creare spazi che siano esteticamente piacevoli e funzionali per gli utenti³.”

vero, infatti la cosa più bella del mio lavoro è IMMAGINARLO

“Il Garden Designer non solo disegna un progetto o sceglie le piante più adatte per un determinato giardino,
ma anche lo realizza materialmente¹.”

ChatGPT … vabbè non ESAGERIAMO esistono i giardinieri

Quali competenze ha un Garden Designer?

“Il Garden Designer deve avere competenze specifiche di
organizzazione e progettazione applicate allo studio e realizzazione di spazi verdi⁴.

Oltre ad avere un profondo interesse per la natura e le piante¹.”

ChatGPT … confermo profondissimo interesse

Quali sono i vantaggi di essere un Garden Designer?

“I vantaggi di diventare un Garden Designer sono molteplici. Il Garden Designer ha la possibilità di lavorare in modo autonomo o presso studi di progettazione e architettura del paesaggio.

Inoltre, il Garden Designer può lavorare come libero professionista e gestire la propria attività.¹”

ChatGPT … si sì davvero piacevole gestire la partita IVA, le fatture elettroniche e il recupero crediti !

“Il lavoro del Garden Designer è molto creativo e soddisfacente,
poiché permette di creare spazi verdi esteticamente piacevoli e funzionali ¹²³⁴⁵.”

ChatGPT hai ragione sono una persona creativa

Dove lavora un Garden Designer?

“Il Garden Designer può lavorare per
strutture alberghiere, ristoranti, bar
parchi e giardini aziendali
vivai

Inoltre, questa figura professionale viene richiesta prevalentemente in studi di architettura,
uffici tecnici
e presso privati che possiedono un giardino o terrazo³
.

Oppure come libero professionista anche part time e collaborare con riviste del settore per farsi conoscere maggiormente da eventuali potenziali clienti¹.”

BRAVA ChatGPT infatti ho un Blog!

Volevo ringraziare ChatGPT perchè tra le varie origini dei dati per la nostra conversazione ha scelto anche il mio Blog come FONTE

ChatGPT ma allora sei davvero intelligente !?

e non sapete chi sono, qui mi racconto https://blossomzine.eu/blog/dana-frigerio-blossomzine-le-mie-collaborazioni/

e non ultimo vi invito a ISCRIVERVI alla mia mailing list, siamo arrivati a 1700 persone che amano le piante e i fiori, una volta a settimana vi arriverà una email con dei consigli utili e creativi.

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleAprirò un B&B sul lago di Como
Next articleGiovelab Giorgia Brunelli e il suo laboratorio di ceramica tra i boschi del Trentino