Idropulitrice quale scegliere per pulire a fondo?

Per la Rubrica Prodotti in Prova ho provato questa STIHL RE 110 e ho pulito
tre tipi differenti di superfici
- il terrazzo in gres poroso di color beige
- la coperta in vetroresina della barca a vela
- il terrazzo in gres liscio di colore grigio scuro
Stihl ha diverse idropulitrici, sono state studiate per diverse esigenze, vi lascio il link
Se volete vedere l’idropulitrice che ho utilizzato nel video qui
Qui il catalogo e qui il prezzo
Idropulitrice STIHL, quale ho scelto:
la RE 110
Perché è ideale per i lavori di pulizia della casa e del giardino, è potente, 110 bar, ma nello stesso tempo è compatta, è comoda da trasportare perché ha la maniglia e le ruote.

Cosa si può pulire:
Il terrazzo, i mobili da giardino, il patio, il portico, il pavimento, le scale in pietra del giardino, i muri in sasso, l’auto e infine la barca.
Nel video si vede bene la differenza tra il PRIMA e il DOPO sia dei due pavimenti che della coperta della barca a vela in vetroresina.
Se avete visto le storiesss su FB e Instagram mi sono fatta consigliare dal rivenditore il modello per le mie diverse esigenze.
Ho quindi deciso di testare la RE 110, perché avevo i due terrazzi decisamente sporchi e la barca … anche!

FA BENE ALL’AMBIENTE
Come pulire un pavimento molto sporco solo con acqua
La scelta di utilizzare SOLO ACQUA è stata premiata, non solo ha decisamente pulito bene lo sporco della terra, dei fiori secchi, delle incrostazioni dell’inverno ma ha pulito bene anche il calcare!

Non me lo sarei mai aspettata, in effetti il rivenditore me lo aveva detto😊, ha rimosso anche il calcare intorno ai vasi sul terrazzo, avendo il pavimento di colore scuro il calcare si nota parecchio.

L’altro pavimento, quello chiaro della darsena, ha un lato esposto a nord e aveva sia delle macchie scure di sporco e del muschio… li ha tolti in un attimo.


Inoltre, dovendo pulire la coperta della barca e non volendo usare prodotti che poi sarebbero andati a finire nel lago, ho deciso per la RE 110, perché è potente e … ho PULITO usando SOLO ACQUA.
La coperta della barca è venuta benissimo sembra NUOVA! Una meraviglia!

Una curiosità sulla barca a vela è una Alpa A27 del 1977 del CANTIERE NAUTICO ALPA Fiesco – Offanengo -Cremona e l’ha progettata lo studio di Sparkman & Stephens.

Perché ho scelto questo modello di idropulitrice:
perché ha la pressione di lavoro fino a 110 bar
ha in dotazione sia un ugello a ventaglio, che un ugello rotante per lo sporco più difficile
ha il filtro tra la macchina e la canna dell’acqua
ha un vano portaoggetti per proteggere il cavo di alimentazione e gli ugelli
ha tubo lungo 7 metri
ha il set di spruzzatura, nel caso si vogliano usare dei prodotti specifici
ha un peso di 17,6 Kg. (ve lo dico perché per arrivare a casa mia devo fare 85 gradini, ma se non ne avete, la macchina ha delle comode ruote e si trasporta molto facilmente)
Queste sono le caratteristiche tecniche:
Pressione di lavoro 10-110 bar
Lancia lunga con manico morbido
Manico telescopico in alluminio
Alloggio laterale per ugelli e cavo integrato
Giunto a innesto rapido all’uscita alta pressione
Tubo flessibile ad alta pressione di 7 m.
Peso 17,60 Kg
Potenza allacciata 1,7 kW / 230 V
Portata 440 lt/h (max)
Nelle foto osservate tutto il gran lavoro di pulizia fatto!


Sono molto contenta, nel video si vede, quando pulisci una superficie e viene bella, praticamente nuova, si è soddisfatti e appagati! non vi capita mai?
Prossimamente voglio pulire il muro in sasso, seguitemi nelle storiesss e lo faremo insieme

Il post e il video sono in collaborazione con STIHL, gli altri prodotti, tagliasiepi, soffiatore, tagliaerba e motosega li trovate nella Rubrica Prodotti in Prova QUI SOTTO