Home botanica Marmellata di bacche .. di Rosa canina

Marmellata di bacche .. di Rosa canina

ricetta:

Tagliare longitudinalmente le bacche di rosa canina, che devono essere di un colore rosso aranciato e abbastanza tenere al tatto; con un cucchiaino eliminare i semi, i filamenti e la parte scura, residuo dei fiori.

Metterle poi in una casseruola, appena coperte d’acqua, quindi cuocerle a fuoco moderato per circa 20 minuti, sempre mescolando con cura.

Pesare la purea ottenuta, unirvi la stessa quantità di zucchero e far riprendere il bollore, rimestando.

Quando la confettura raggiunge la giusta consistenza (si può fare la prova, mettendone un cucchiaino su un piatto inclinato: se scorre con difficoltà, la marmellata è pronta), toglierla dal fuoco e versarla, ancora bollente, nel vasi, sterilizzati e caldi. Chiudere subito e conservare al buio.

A gr 500 di purea si possono unire gr 350 di zucchero e un litro di vino bianco; si possono cuocere le bacche nel vino e, a cottura completa, passare il tutto con il passaverdura, aggiungere lo zucchero e far bollire di nuovo fino a quando la marmellata non raggiungerà la consistenza opportuna. Ricordare che le bacche di rosa selvatica maturano in autunno.

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleRosa canina_cinorrodo
Next articledenise grunstein