Helleborus orientalis:
originaria della Grecia e dell’Asia Minore
foglie persistenti e lucide di colore verde scuro
i fiori, sbocciano da febbraio a marzo, io miei sono di color crema tendente al rosa con macchie cremisi all’interno del fiore
raggiunge un massimo di 40 cm. di altezza
le piante si dividono in marzo dopo la fioritura
posso dire che SONO un’amoreeeeeeee !
Il mio consiglio da garden designer è piantarli in una posizione rialzata, in un’ aiuola alta, in una tasca, non coltivateli all’altezza del terreno
mi spiego meglio, io li coltivo ad altezza occhi, in una tasca che ho di fianco alla scala d’ingresso
perchè?
perchè sono davvero belli da vedere e avendo gli Helleborus orientalis i fiori che tendono a ricadere verso il basso, se li coltivate in vaso o in una
bordura a livello del terreno, vi perderete la fioritura, ed è un peccato.
Stesso discorso vale per le peonie.

Sono talmente belli che li ho portati in casa, sulla credenza in cucina, e ho utilizzato, in realtà ri-utilizzato una lattina di birra come fioriera vaso.
Mi diverte utilizzare contenitori speciali per fiori speciali!
se siete interessati all’argomento vi suggerisco di iscrivervi al mio gruppo di facebook
se volete ISCRIVERVI ALLA MAILING LIST di BLOSSOMZINE, tanti regali ogni mese, sono le schede disegnate da me:)
guarda e scopri anche l’altro elleboro