Home architettura; giardini Piante tradizionali che fioriscono in estate

Piante tradizionali che fioriscono in estate

nel secondo articolo parleremo di quelle più selvatiche

L’estate è la stagione perfetta per godere della bellezza del giardino, con una vasta gamma di piante che esplodono in un tripudio di colori. Scegliere le piante giuste può trasformare il tuo spazio verde in un’oasi di tranquillità e bellezza.

adoroooooo progettare giardini

Oggi esploreremo alcune delle più tradizionali piante che fioriscono in estate, offrendo consigli su come prendersene cura e su come integrarle nel tuo giardino.

Girasoli (Helianthus annuus)

I girasoli sono simboli iconici dell’estate, con le loro grandi fioriture gialle che seguono il sole. Queste piante sono facili da coltivare ( se scampano alle lumache in primavera ) e aggiungono un tocco solare in qualsiasi giardino.

Come fare:

Piantali in una zona soleggiata con terreno ben drenato. Innaffiali regolarmente, soprattutto durante periodi di siccità. I girasoli sono alti e possono essere utilizzati come schermi naturali per creare privacy in alcune zone del giardino.

Lavanda (Lavandula sp.)

La lavanda è amata da tutti per il suo profumo e i suoi fiori viola. È una pianta resistente e poco esigente che attira api e farfalle.

Come fare:

Predilige luoghi soleggiati e terreni ben drenati. PS Evita di innaffiarla troppo.

Raccogli i fiori per profumare la casa e gli armadi.

Ibisco (Hibiscus rosa-sinensis)

L’ibisco è una pianta tropicale che produce fiori grandi e colorati in una varietà di tonalità, dal rosa rosso al viola (Hibiscus syriacus)

Come fare:

Mezzombra per l’Hibiscus syriacus

e pieno sole per l’Hibiscus rosa-sinensis, terreno fertile e ben drenato. Innaffialo regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato.

Bougainvillea (Bougainvillea spp.)

La bougainvillea è famosa per le sue brillanti brattee colorate che coprono interamente la pianta. È ideale per coprire pergole, muri e recinzioni.

Come fare:

Richiede pieno sole e terreno ben drenato. Innaffiala moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra.

PS se abiti al nord, pianta la bougainvillea in vasi grandi, così potrai portarla al riparo durante la stagione fredda.

Gerani (Pelargonium spp.)

I gerani sono piante versatili e facili da coltivare, disponibili in molte varietà e colori. Sono perfetti per bordure, contenitori e cesti appesi.

Come fare:

Preferiscono luoghi soleggiati e terreni ben drenati. Innaffiali regolarmente, ma evita di lasciare l’acqua stagnare nei sottovasi.

Rimuovi i fiori appassiti per incoraggiare una fioritura continua.

consigli generali estivi

Irrigazione: in estate, le piante necessitano di più acqua. Innaffiale al mattino presto o alla sera per ridurre l’evaporazione. Mai quando c’è sole.

Pacciamatura: usa la pacciamatura ( ad esempio la paglia che è molto chic ) per mantenere l’umidità del terreno e ridurre la crescita di eventuali erbacce.

Concimazione: fertilizza le piante ogni tre settimane per sostenere la loro crescita e fioritura.

Protezione dal sole: alcune piante possono beneficiare di un’ombra parziale durante le ore più calde del giorno, soprattutto se il sole è molto forte, se le coltivi in vaso le potrai spostare facilmente.

Scegliendo le piante giuste puoi goderti un giardino rigoglioso e fiorito per tutta l’estate.

Dana Frigerio

Se non mi segui sui social Instagram X

e non ultimo ti invito a ISCRIVERTI alla mia mailing list, siamo arrivati a 1700 persone che amano le piante e i fiori, una volta a settimana Ti arriverà una email con dei consigli utili e creativi

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleUn giardino per la fauna selvatica: come creare habitat sostenibili
Next articlePiante dall’aspetto selvatico che fioriscono in estate