Home bacche Quali rami di alberi utilizzare per delle decorazioni natalizie: guida botanica 

Quali rami di alberi utilizzare per delle decorazioni natalizie: guida botanica 

Le decorazioni natalizie hanno il potere di trasformare casa nostra in un’atmosfera calda e accogliente. Cosa c’è di più affascinante e sostenibile che utilizzare rami di alberi che hai in giardino per creare decorazioni uniche?

In questo articolo, vi racconterò quali meraviglie botaniche dei rami degli alberi potete utilizzare per portare la magia della natura nella tua casa durante le festività.

Vi scrivo anche I NOMI IN LATINO, così sarà più semplice se vorrete cercarli online o nei vivai.

Picea Abies sp, Abies nordmanniana, Pinus sylvestris, Pinus mugo, Pinus strobus

I rami di pino o abete sono senza dubbio tra i più tradizionali e amati per le decorazioni natalizie.

Con le loro foglie aghiformi e il profumo distintivo, questi rami aggiungono un tocco di freschezza e tradizione a qualsiasi ambiente. Potete utilizzarli per creare ghirlande, centrotavola o decorazioni per l’albero.

Eucalyptus sp.

Per un tocco di eleganza e un aroma delicato, considera l’utilizzo di rami di eucalipto. Le foglie argentate e il profumo balsamico e rinfrescante aggiungeranno un tocco fresco alle tue decorazioni natalizie. Posizionali in ghirlande o bouquet da appendere per un fascino naturale e nordico.

Betula pendula

I rami di betulla offrono una bellezza particolare e un fascino nordico. La corteccia bianca e le ramificazioni sottili li rendono ideali per creare decorazioni dallo stile country-chic. Aggiungi delle luci scintillanti o delle decorazioni minimaliste per un tocco personale.

Ilex aquifolium

Gli alberi di agrifoglio sono davvero iconici per le festività natalizie grazie alle loro foglie verde scuro e bacche rosse brillanti. Utilizza i rami di agrifoglio per creare corone o decorazioni per la tavola. Il loro simbolismo natalizio aggiungerà un tocco tradizionale alla tua casa.

Ilex verticillata

Questa è una varietà di ilex (agrifoglio) che durante l’inverno perde tutte le foglie, mentre mantiene le bacche di colore rosso vivo che spiccano quindi sui rami nudi. Utilizza i rami raffinati per creare delle decorazioni eleganti in vasi di vetro trasparente o bianco opaco.

Juniperus sp.

I rami di ginepro offrono una struttura compatta ed elegante, ideale per decorazioni come ghirlande o addobbi orizzontali adagiati ad esempio sopra al camino. Le foglie sempreverdi e glauche conferiscono un tocco di raffinatezza francese alla tua decorazione natalizia.

Un aspetto sostenibile e creativo è proprio questo: poter realizzare decorazioni natalizie con i rami dei nostri alberi, o degli alberi che abbiamo nelle vicinanze, magari nel bosco, magari in campagna o semplicemente chiedendo ad un vicino di casa.

La creatività è senza limiti.

Di seguito vi mostro altre idee di ghirlande con anche altri rami ( ulivo, felci, ortensie, graminacee e luppolo )

Avete imparato a fare la ghirlanda che vi ho insegnato nel videocorso?

Quale Videocorso?

Iscrivietevi QUI per poter partecipare, è gratuito, e staremo insieme 22 minuti.

se vuoi imparare anche a PROGETTARE il tuo spazio esterno

ho aperto lo SHOP vieni a curiosare

se ancora non mi segui sui social 

Instagram X Pinterest Youtube  

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleDipingere una ghirlanda natalizia sul vetro della finestra
Next articlePerditi nei tesori nascosti di Santarcangelo di Romagna