Sambucus nigra
Arbusto o piccolo albero spontaneo in tutta Italia. Tipicamente presente nelle zone incolte, lungo i margini delle strade o della ferrovia. Spesso associato a zona degradata. In realtà può essere utilizzato come pianta ornamentale in giardini ampi, a precedere magari la zona ad alberature. Ha una forma espansa globosa ed arbustiva. Belle i suoi fiori panna ampi a corimbo, che compaiono a maggio, lasciado poi il posto alle bacche nere lucide buone per attirare gli uccelli. Maggiormente ornamentali sono le varietà selezionate come il ‘Black Lace’ o il ‘Black Beauty’ dal fogliame porpora.
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/wiki/piante:sambucus_nigra
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/wiki/piante:sambucus_nigra
in cucina:
TAGLIOLINI CON FIORI DI SAMBUCO
Tagliolini all’ uovo accompagnati da fiori di sambuco. Cuocere i tagliolini. Intanto preparare e tagliare a striscioline sottili un paio di zucchine e saltarle appena in padella nel burro con il pepe. Negli ultimi secondi aggiungere un’ abbondante manciata di fiori di sambuco (si possono trovare nei fossi o anche nei boschi). Successivamente si può condire e quindi servire in tavola.