Home casa di campagna TEST e consigli con Decespugliatore a batteria Stihl

TEST e consigli con Decespugliatore a batteria Stihl

TEST e consigli con decespugliatore a batteria Stihl

guarda il video di Blossom zine con i suggerimenti e i consigli per un taglio perfetto del prato.

FSA 45 Decespugliatore a batteria compatto Stihl

In realtà il prato l’ho tagliato con una normale macchina rasaerba, ma i bordi li ho dovuti assolutamente fare con il decespugliatore.

Perché vi chiederete? Semplice per non tagliare le piante della bordura mista che ho nel prato e che stanno nascendo e crescendo.

Note positive: oltre al prezzo di listino €129,00 *Prezzi consigliati non vincolanti dal produttore in Euro.

  • è senza carburante e cavi elettrici, ottimale per essere usato anche in prati scoscesi o molto distanti da casa
  • è maneggevole pesa 2,3 kg. e la testa si ruota in molte posizioni ( ( vedi descrizione successiva)
  • ha il livello di carica con l’indicazione del tempo residuo
  • ha la chiave di attivazione/sicurezza, a prova di bambino
  • ha un cavo di ricarica come quello per i cellulari

FSA 45 Decespugliatore a batteria compatto Stihl

Come si usa:

Per prima cosa si regola in base alla propria altezza (è ideale anche per le femmine) l’asta telescopica e anche l’impugnatura ad archetto, così da avere una perfetta presa del decespugliatore.

Si inserisce la chiave, si premono i 3 pulsanti e finalmente si accende, dico finalmente perché è davvero a prova di bimbo, senza la chiave di sicurezza non parte !!

Le lame sono in plastica e sono ad incastro, sono facilmente sostituibili e vi è pure la scorta sotto al motore.

Si deve utilizzare abbastanza vicino al terreno, ma non lo deve toccare, e con movimenti circolari come quando i contadini falciano i campi di grano. ( ma lo fanno ancora a mano ? )

 

Vi è un comodo distanziatore per avere sotto controllo la parte da tagliare, e soprattutto è comodo intorno agli ostacoli.

Ad esempio se avete un albero in mezzo al prato, con un rasaerba tradizionale dovrete rifinire l’area intorno al tronco a mano con una forbice …invece con il decespugliatore è più facile.

E non solo, serve anche per tagliare bene le bordure di arbusti o in prossimità di staccionate e di cancelli.

dove si usa FSA 45 Decespugliatore
dove si usa FSA 45 Decespugliatore

 

Dove si usa:

vi metto alcune foto con idee e suggerimenti per utilizzare al meglio il decespugliatore della Stihl.

Blossom zine decespugliatore idee (6)

Se avete un prato all’inglese sarà perfetto per definire le bordure di arbusti o di erbacee perenni e fiori.

L’idea è quella di lasciare uno spazio di aria e un piccolo solco tra il prato e l’inizio della nostra bordura colorata. Perché alla nostra vista sarà un giardino più formale e definito.

Per tagliare al meglio questa parte di giardino bisogna praticare un TAGLIO VERTICALE, ovvero si deve ruotare la testa del decespugliatore di 90 gradi e lo si può fare tranquillamente senza l’uso di attrezzi/chiavi; si prosegue tagliando e cercando di andare diritti e precisi, ma vi potete aiutare con il distanziatore aperto, giusto per avere la misura della distanza tra la lama e il prato.

Con questo metodo verticale si può anche rifinire e tagliare il limite tra il prato e il camminamento in piastrelle, legno o cemento.

blossom zine stihl
Vi è un comodo distanziatore per avere sotto controllo la parte da tagliare, e soprattutto è comodo intorno agli ostacoli.

Unisciti alla comunità di Blossom zine e seguimi anche su Facebook, questo video è stato visto da 11.322 persone e lo hanno ricondiviso 59 volte

fortissimooo ?

altri video di prodotti in prova :  il tagliasiepi leggerissimo a batteria VIDEO e POST  invece il Soffiatore non vedo l’ora di provarlo!

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleCactus mania… e una scheda da colorare
Next articlei miei corsi da Viridea su Come coltivare i bulbi in giardino e in casa.