Transiberiana un viaggio epico.

Blossomzine è online con il numero 27 Winter dedicato a questo viaggio fantastico, scarica l’app gratuita ISSUU e sfoglia la rivista dal cellulare, oppure da pc.
Sulla rivista digitale Blossomzine troverete tanti articoli descrittivi sia delle città siberiane toccate dalla linea transiberiana, che interviste a persone creative russe. ( assolutametente da seguire sui social )
I video della vita in treno e delle varie tappe sono un work in progress, sulla rivista e su questa pagina del blog, verranno caricati man mano.
curiosi?
ma prima di partire curiosi di vedere cosa ho messo in valigia ?
Seconda tappa + picnic
Tatuaggi in treno

se vuoi sapere i costi del mio viaggio QUI

tratto dal primo articolo di Blossomzine
“La Transiberiana con i suoi 9.288 km è la ferrovia più lunga al mondo, si parte da Mosca e attraversando tutta l’Europa orientale e le regioni centrali della Siberia, dopo sette lunghi giorni di viaggio si arriva a Vladivostok, città nella regione più orientale della Russia che affaccia sul mar del Giappone.
L’inaugurazione ufficiale della ferrovia avvenne nel 1891 a Vladivostok, alla presenza dello zarevic Nicola, il futuro ultimo imperatore russo; ci vollero dieci anni per completare la linea ferroviaria, finirono nel 1901.
La costruzione fu costellata di difficoltà, dalle temperature gelide degli inverni con medie di -40°, alla condizione del terreno (permafrost) dove il suolo è perennemente ghiacciato in inverno e si allaga per lo scioglimento del ghiaccio in primavera; alla mancanza di finanziamenti adeguati.”
Come organizzare la mitica Transiberiana “fai da te” in Prima classe ( con i costi )
link qui
