Home Blossom zine Vellutata esotica di sedano rapa con spezie

Vellutata esotica di sedano rapa con spezie

Benvenuti nel mondo delle zuppe vellutate, dove consistenza e sapore si fondono in un abbraccio caldo e confortante.

Oggi, vi presento una ricetta speciale che eleva la semplicità del sedano rapa a nuove prelibatezze esotiche: la vellutata di sedano rapa con cardamomo, noce moscata e latte di cocco.

Questo piatto, oltre a essere un trionfo di sapori, è sorprendentemente facile da realizzare.

Preparazione

Iniziamo con il cuore della nostra vellutata: il sedano rapa. Tagliatelo a cubetti e mettetelo in una pentola con il brodo vegetale. Questa combinazione crea una base ricca e profumata per la nostra zuppa.

Aggiungete poi le spezie, il cardamomo e la noce moscata, che porteranno un tocco di esotico e di calore.

( 5 o più semi di cardamomo e noce moscata a piacere )

Dopo aver cotto il sedano rapa nel brodo arricchito dalle spezie, viene il momento magico: frullate tutto fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.

Questo passaggio trasforma la nostra zuppa in una crema delicata e avvolgente, perfetta per i palati più raffinati.

Infine, aggiungete il latte di cocco, ( quello per le ricette salate, non quello per i dolci ) che conferisce alla vellutata una cremosità unica e un sapore delicatamente tropicale.

Il latte di cocco non solo arricchisce la texture, ma crea anche un perfetto equilibrio con le spezie, regalando un’esperienza culinaria davvero unica.

Questa vellutata di sedano rapa con un tocco esotico è più di una semplice zuppa; è un viaggio di sapori che riscalda il corpo e l’anima.

Sapete che mi piace viaggiare, non solo attraverso i paesi e i giardini incantati, ma anche esplorando mondi culinari.

La mia passione per la cucina è un viaggio in sé, un’avventura che unisce sapori, culture e ricordi.

Per condividere con voi questo percorso, ho creato una collezione speciale di ricette, illustrate a mano con amore e attenzione ai dettagli.

Queste creazioni, nate dalla mia esperienza e dalla mia passione per l’arte culinaria, sono ora disponibili per voi.

Vi lascio il link al mio shop, dove potrete scoprire e acquistare queste illustrazioni, ognuna raccontando una storia unica, un viaggio da gustare. Buona esplorazione e buon viaggio nel mondo dei sapori!

Se poi volete vedere altre ricette qui

https://blossomzine.eu/blog/category/cucina/

Se non mi seguite sui social Instagram X

se volete imparare anche a PROGETTARE il vostro spazio esterno

ho aperto lo SHOP venite a curiosare

e non ultimo vi invito a ISCRIVERVI alla mia mailing list, siamo arrivati a 1700 persone che amano le piante e i fiori, una volta a settimana vi arriverà una email con dei consigli utili e creativi.

quote

Chiedimi come progettare un giardino

quote
Previous articleScopri il fascino del giardinaggio con un regalo esclusivo!
Next articleMangiare la buccia delle patate, no waste e sostenibilità culinaria