
Facilissimo e divertente
per prima cosa dovete raccogliere dei fiorellini in giardino o nel prato, stendeteli tra le pagine di un libro facendo attenzione a metterli belli piatti, così da pressarli senza fare pieghe strane sui petali, e aspettare qualche giorno

se sono molto piccoli come i miei basterà anche solo un giorno nel libro.

Prendete delle uova fresche e foratele alle due estremità con un ago grosso di quelli che si usano per lavorare a maglia, o come nel mio caso con una puntina, non avevo l’ago.

NOTA: raschiate un pochino la superficie dell’uovo, dove intendete forare, e poi bucate con una pressione media per non rompere il guscio nella vostra mano
ora che avete forato le due estremità, allargate il buco nella parte sotto per facilitare l’uscita dell’uovo

NOTA inserite nel buco sottostante più largo l’attrezzo per l’uncinetto per mescolare il tuorlo e l’albume, altrimenti sarà difficile farli uscire separati
soffiate dal buco più piccolo superiore e splash l’uovo uscirà nella vostra ciotola lavate il guscio e asciugatelo bene con un panno
usate della colla, la mia era quella normale da cancelleria, per attaccare i fiorellini sul guscio
potete creare diversi pattern e diversi motivi, dipenderà dai fiori che avete raccolto, io ho pressato anche una violetta con il gambo e ho incolato anche quello, mi piace assai crea un bel motivo, potete provare anche con dei fili d’erba

Cosa serve:
fiori pressati
uova fresche
un ago da maglia / una puntina
un attrezzo per l’uncinetto
colla

Decorazione tavola:
Mi piace collezionare nidi, sono quelli che trovo in giardino e che cadono con il vento dagli alberi
(penso che quelli grandi siano dei merli)
Per la mia tavola di Pasqua li lascerò in bella mostra sul tavolo in legno, senza tovaglia, in modo da ammirarne le architetture e le diverse strutture, sono bellissimi, quelli piccolini sono morbidissimi, un amore!
Oltre alle mie uova decorate con i fiori pressati ho inserito nei nidi anche delle uova di cioccolato fondente che ricordano le uova vere

Ho registrato anche delle storiess le potete vedere qui
se ancora non mi seguite sui social FB e INSTA e non sapete chi sono, qui mi racconto https://blossomzine.eu/blog/dana-frigerio-blossomzine-le-mie-collaborazioni/
se volete ISCRIVERVI ALLA MAILING LIST di BLOSSOMZINE, tanti regali ogni mese, sono le schede disegnate da me:)